Pienezza della vita sociale
Stabilità e sicurezza della vita territoriale.
Stabilità e sicurezza della vita territoriale rappresenta l'insieme delle condizioni che garantiscono la continuità, l'equità e la protezione della vita quotidiana nei territori. Questa dimensione include fattori legati alla salute, all'equità economica, alla sicurezza sociale, all'accessibilità dei servizi, e alla capacità di un contesto di sostenere la natalità e la permanenza. Essa costituisce l'infrastruttura sistemica che permette agli individui di progettare il futuro e di vivere una vita non solo piena, ma anche protetta e sostenibile.
Classifica generale
La classifica generale mostrerà il posizionamento delle regioni italiane in base al Lift Index, l'indicatore che sintetizza oltre 50 parametri relativi alla qualità della vita personale, sociale e professionale.
Situazione della Sicilia
La sezione riassume la posizione della Sicilia nei principali microindicatori del Lift Index, evidenziando punti di forza, criticità e scostamenti rispetto alla media italiana.
Addetti nelle imprese culturali
1°
Spesa media mensile per abitazione
19°
In media rispetto all'Italia
10°
Microindicatori
I microindicatori rappresentano i dati di base che compongono il Lift Index. Attraverso queste variabili è possibile analizzare in modo puntuale i fattori che incidono sulla qualità della vita nei territori: dall'ambiente alla salute, dalla cultura al lavoro, fino all'innovazione e ai servizi. Ogni indicatore misura un aspetto specifico del benessere e consente di confrontare le regioni italiane evidenziando punti di forza, criticità e tendenze nel tempo.