LIFT Index

Il LIFT Life Fullness Territorial Index) è un modello sviluppato da InSiDE, in collaborazione con l’Università di Catania, per misurare la pienezza territoriale: la capacità di un territorio di generare benessere, inclusione e opportunità in modo sostenibile.

Basato su oltre 40 indicatori quantitativi e qualitativi, il LIFT integra dati socio-economici, ambientali e demografici coerenti con i principali obiettivi ESG e SDG delle Nazioni Unite.

Combina indicatori macro (infrastrutture, servizi, innovazione, ambiente) e indicatori micro (partecipazione civica, relazioni sociali, qualità della vita quotidiana) offrendo una lettura multilivello della vitalità territoriale.

Le tre dimensioni analizzate, vita personale, sociale e professionale restituiscono un quadro dinamico e comparabile che aiuta a individuare punti di forza, aree di miglioramento e traiettorie di crescita sostenibile.

Uno strumento di conoscenza e pianificazione che trasforma i dati in evidenze utili per orientare politiche, investimenti e strategie di sviluppo locale.

  1. Come leggere i dati

    Ogni grafico rappresenta il valore del LIFT Index complessivo e quello delle sue tre dimensioni.

    • I punteggi più alti indicano territori capaci di offrire condizioni di vita più complete e integrate.

    • Le differenze tra dimensioni aiutano a comprendere dove un’area esprime maggior potenziale (es. vita sociale) e dove è utile rafforzare politiche mirate (es. vita professionale).

    • Attraverso il confronto tra territori è possibile individuare modelli replicabili, evidenziare fattori di successo locali e misurare nel tempo l’efficacia delle azioni intraprese.

    Il LIFT Index è quindi una bussola per la governance territoriale, pensata per favorire decisioni basate su dati, condividere conoscenza e monitorare l’impatto reale delle politiche di sviluppo.

Classifica generale

Regione
Rank
Valore
Valore
Calabria
0.96
Basilicata
0.95
Molise
0.94
Valle d'Aosta
0.94
Liguria
0.92
Sardegna
0.9
Abruzzo
0.88
Sicilia
0.87
Puglia
0.86
Marche
10°
0.84
Umbria
11°
0.84
Trentino-Alto Adige
12°
0.83
Friuli-Venezia Giulia
13°
0.82
Campania
14°
0.78
Piemonte
15°
0.78
Lazio
16°
0.77
Toscana
17°
0.77
Emilia-Romagna
18°
0.75
Veneto
19°
0.74
Lombardia
20°
0.66

Classifica generale dei macroindicatori

Questa sezione presenta le classifiche regionali basate sull'indice LIFT, calcolato attraverso dati open source. Le regioni sono ordinate in base ai punteggi ottenuti nelle tre dimensioni chiave del benessere: qualità della vita quotidiana, stabilità sociale e opportunità professionali. Uno strumento per leggere le differenze territoriali e identificare punti di forza e margini di miglioramento.

Classifica generale sulla pienezza della vita personale

Vai al dettaglio
Regione
Rank
Valore
Valore
Lazio
0.95
Liguria
0.95
Sicilia
0.93
Puglia
0.93
Emilia-Romagna
0.92
Friuli-Venezia Giulia
0.92
Valle d'Aosta
0.92
Calabria
0.9
Toscana
0.9
Veneto
10°
0.89
Campania
11°
0.88
Marche
12°
0.88
Abruzzo
13°
0.85
Basilicata
14°
0.84
Trentino-Alto Adige
15°
0.84
Sardegna
16°
0.83
Piemonte
17°
0.79
Umbria
18°
0.79
Lombardia
19°
0.78
Molise
20°
0.71