Pienezza della vita professionale

Opportunità abilitanti e infrastrutture per la realizzazione.

Opportunità abilitanti e infrastrutture per la realizzazione rappresenta l'insieme delle condizioni materiali, digitali, educative, sanitarie e imprenditoriali che permettono alle persone e alle comunità di sviluppare il proprio potenziale. Questa dimensione misura la capacità del territorio di creare contesti favorevoli alla partecipazione attiva, all'innovazione e all'accesso alle risorse critiche per la realizzazione individuale e collettiva. È l'indicatore della “potenzialità trasformabile” in pienezza.

Classifica generale

La classifica generale mostrerà il posizionamento delle regioni italiane in base al Lift Index, l'indicatore che sintetizza oltre 50 parametri relativi alla qualità della vita personale, sociale e professionale.

Regione
Rank
Valore
Valore
Calabria
0.96
Basilicata
0.95
Molise
0.94
Valle d'Aosta
0.94
Liguria
0.92
Sardegna
0.9
Abruzzo
0.88
Sicilia
0.87
Puglia
0.86
Marche
10°
0.84
Umbria
11°
0.84
Trentino-Alto Adige
12°
0.83
Friuli-Venezia Giulia
13°
0.82
Campania
14°
0.78
Piemonte
15°
0.78
Lazio
16°
0.77
Toscana
17°
0.77
Emilia-Romagna
18°
0.75
Veneto
19°
0.74
Lombardia
20°
0.66

Situazione della Sicilia

La sezione riassume la posizione della Sicilia nei principali microindicatori del Lift Index, evidenziando punti di forza, criticità e scostamenti rispetto alla media italiana.

Uscita precoce dal sistema di istruzione e formazione

Posizione più alta

Attività delle strutture sanitarie distrettuali

20°

Posizione più bassa

In media rispetto all'Italia

10°

Posizione media

Microindicatori

I microindicatori rappresentano i dati di base che compongono il Lift Index. Attraverso queste variabili è possibile analizzare in modo puntuale i fattori che incidono sulla qualità della vita nei territori: dall'ambiente alla salute, dalla cultura al lavoro, fino all'innovazione e ai servizi. Ogni indicatore misura un aspetto specifico del benessere e consente di confrontare le regioni italiane evidenziando punti di forza, criticità e tendenze nel tempo.

Regione
Rank
Valore
Valore
Molise
12.14
Calabria
9.77
Sicilia
8.66
Piemonte
8.3
Abruzzo
7.94
Liguria
7.94
Basilicata
7.71
Campania
6.05
Marche
6.05
Trentino-Alto Adige
10°
5.97
Friuli-Venezia Giulia
11°
4.81
Lazio
12°
4.74
Sardegna
13°
4.59
Valle d'Aosta
14°
4.45
Puglia
15°
3.06
Umbria
16°
2.59
Veneto
17°
0.24
Lombardia
18°
0.23
Toscana
19°
0.17
Emilia-Romagna
20°
0